È anche importante esaminare le caratteristiche offerte da ciascun strumento, come la gestione della memoria di traduzione, la gestione della terminologia e l'integrazione del software di traduzione automatica. Questo Blog post esplorerà i 5 migliori tool CAT per i professionisti della traduzione. Questi strumenti sono essenziali per chiunque sia coinvolto nel processo di traduzione, dai traduttori freelance alle grandi agenzie di traduzione. Esamineremo le caratteristiche e i benefici di ciascun strumento e come possono essere incorporati in un translation workflow. Gli strumenti CAT possono aiutarti a tradurre in modo più rapido e accurato automatizzando attività ripetitive, come la ricerca della terminologia e la formattazione del testo. La creazione di un glossario per un cliente specifico è interessante perché aiuta a mantenere la coerenza quando bisogna tradurre più volte i termini tecnici più ricorrenti. Uno strumento CAT (Computer-Assisted Translation) è un software progettato per aiutare i traduttori a creare traduzioni accurate e coerenti in modo efficiente. A differenza della traduzione automatica, gli strumenti CAT non generano traduzioni automaticamente; piuttosto, supportano i traduttori umani suddividendo il testo in segmenti più piccoli, come frasi o espressioni, per facilitarne l’elaborazione. Le caratteristiche principali degli strumenti CAT includono la memoria di traduzione, che conserva i contenuti tradotti in precedenza per un uso futuro, e la gestione della terminologia, che garantisce un uso coerente dei termini specialistici. Alcuni vengono usati prevalentemente in specifiche aree geografiche, oppure per trattare contenuti particolari (come sottotitoli o software). Inoltre, permettono di creare una raccolta terminologica di tutti i termini specifici usati in uno o più testi e della loro relativa traduzione nel contesto. Offre molte delle stesse funzionalità, con l’aggiunta di strumenti utili come l’anteprima della traduzione, che consente di vedere il segmento in contesto. affidati alla nostra traduzione professionale per garantire accuratezza. È compatibile con pacchetti Trados e di altri strumenti, facilitando la collaborazione con agenzie che usano software diversi. MemoQ offre una versione gratuita per uso personale o progetti piccoli, e una versione pro con licenza perpetua. Bureau Works impiega un team di traduttori professionisti e editori che utilizzano tool CAT per tradurre il contenuto e garantire le traduzioni della massima qualità. I loro strumenti includono memoria di traduzione, terminologia, sistema di gestione dei contenuti, e controlli di qualità per garantire l'accuratezza e la coerenza delle traduzioni. Gli strumenti di traduzione assistita da computer (CAT) hanno rivoluzionato l'industria della traduzione, rendendo il processo più efficiente e accurato. I traduttori professionali e i fornitori di servizi linguistici utilizzano questi strumenti in tutto il mondo per migliorare la Qualità e la velocità delle traduzioni. Questo articolo discuterà i vantaggi dell'utilizzo degli strumenti CAT per la traduzione, concentrandosi sui cinque migliori strumenti CAT per traduzione professionale, inclusi Bureau Works. Questo può aiutare ad accelerare il processo di traduzione, in particolare per i progetti su larga scala. Le caratteristiche collaborative includono strumenti di gestione dei progetti, assegnazioni di compiti, memoria di traduzione condivisa e gestione della terminologia. Smartcat è un altro tool CAT altamente raccomandato per la traduzione professionale. Offre una varietà di caratteristiche per aiutare a semplificare il processo di traduzione, inclusi Memoria di traduzione, gestione della terminologia e integrazione della traduzione automatica. Smartcat offre anche un'interfaccia intuitiva, rendendo facile per i Traduttori e i Responsabili di progetto navigare. Bureau Works fornisce un'interfaccia facile da usare che consente ai traduttori di collaborare con altri membri del team, memorizzare e spostare interi testi, spostare testi tradotti, gestire le memorie di traduzione e accedere alle traduzioni precedenti. Chiaramente, gli strumenti CAT possono essere un'aggiunta preziosa a un flusso di lavoro di traduzione. Ma trovare lo strumento migliore per le tue esigenze può sembrare un compito arduo. Innanzitutto, facciamo conoscenza con i migliori strumenti CAT gratuiti e a pagamento. Infine, può farti risparmiare denaro riducendo la necessità di redattori e correttori di bozze umani. Utilizzando uno strumento CAT, puoi essere sicuro che le tue traduzioni siano accurate e prive di errori.
I CAT tool anche per la traduzione automatica
Inoltre, poiché Phrase si concentra in modo significativo sull'automazione, è possibile farlo in meno tempo di quanto sarebbe necessario per gestire manualmente il processo di traduzione. Gli strumenti CAT sono disponibili in una gamma molto ampia, tra cui strumenti di memoria di traduzione (TM), indicizzatori, database terminologici e dizionari elettronici e correttori grammaticali, tra gli altri. Un determinato CATT può offrire assistenza completa nel processo di traduzione o mirare ad aiutare un elemento specifico di tale processo, come nel caso di correttori ortografici e indicizzatori. Allo stesso modo, la gamma di strumenti CAT spazia da strumenti gratuiti ad altri a pagamento e da software standalone a opzioni scaricabili dal web. Se sei interessato a utilizzarlo per i tuoi progetti di traduzione, il primo passo è scegliere lo strumento giusto per le tue esigenze. Esistono molti strumenti diversi disponibili sul mercato, quindi è importante fare le tue ricerche e scegliere quello che meglio si adatta al tuo flusso di lavoro.
- L’integrazione di queste tecnologie è molto utile per ottimizzare la traduzione in termini di coerenza, efficienza e qualità.
- Una volta pronta, quest’ultima verrà salvata automaticamente in un file e in un formato identico a quello originario.
- Supporta oltre 200 lingue e può anche scegliere tra più di 30 materie o settori.
- L'interfaccia di traduzione linguistica basata su cloud di Smartling è preziosa per molte ragioni.
- "Terzo, scegli uno strumento che funzioni per il tuo settore di attività; Conoscerà la semantica chiave di cui hai bisogno".
Aumenta inoltre la produttività non dovendo tradurre infatti i 100% match né i fuzzy match, che vengono tradotti parzialmente dal CAT. Questo è particolarmente interessante quando di uno stesso manuale o catalogo si devono tradurre nuove versioni aggiornate con testo in parte nuovo e in parte vecchio. I database sono molto utili perché consentono anche di creare delle banche dati terminologiche che includono tutte le parole tradotte di uno specifico settore tecnico, ambito commerciale o tematico. In altre parole, è possibile creare il proprio vocabolario personale grazie ai lavori passati per velocizzare la traduzione negli stessi ambiti.
Cos'è una memoria di traduzione?
CAT significa computer aided translation e in italiano equivale a «traduzione assistita dal computer». Si tratta di un sistema di ausilio al traduttore umano che vi consente di risparmiare tempo e denaro garantendo sempre la massima coerenza e uniformità del testo. Sì, ci sono alcuni svantaggi nell’usare gli strumenti CAT di cui i traduttori dovrebbero essere a conoscenza. Ad esempio, gli strumenti di traduzione automatica non sono ancora in grado di eguagliare la qualità delle traduzioni umane. Inoltre, hanno una curva di apprendimento e potrebbe volerci del tempo per abituarsi. https://www.metooo.es/u/68a332115475bd34c2088c6e Le traduzioni dei vari segmenti vengono man mano salvate in un database interno, chiamato memoria di traduzione (TM), che conserva tutte le traduzioni passate e le ripropone non appena viene rilevata una frase uguale o simile nel testo da tradurre. Questa guida esplora tutto ciò che un'organizzazione deve sapere su cos'è la traduzione assistita. Con il primo progetto di traduzione sicuramente recupererai la spesa sostenuta e sarà uno strumento di cui non potrai più fare a meno. Risparmiare tempo nella traduzione comporta per il cliente, la maggior parte delle volte, contenere i costi di traduzione, e per il traduttore essere più competitivo. In generale, quando il documento di partenza non è editabile e non si può calcolare a semplice vista il numero di parole di cui è costituito il testo, usare un CAT rappresenta un vantaggio enorme. Mediante l’analisi è possibile vedere, infatti, quante ripetizioni ci sono nel testo, quanti sono i segmenti nuovi, quante sono le coincidenze parziali, e così via. I CAT Tools servono anche a creare glossari di vario tipo, per settore terminologico o per cliente. Qui vogliamo parlarti degli strumenti CAT (Computer Aided Translation), software che possono fare la differenza nella gestione delle traduzioni e localizzazioni di un’azienda, perché aumentano la produttività dei traduttori e riducono i costi della traduzione. Per i traduttori, è pratica comune gestire attività e sfide dei clienti diversificate. Trados aiuta a fornire traduzioni di alta qualità, migliorare l'efficienza e semplificare i processi. Uno strumento di traduzione assistita da computer aiuta i traduttori professionisti a svolgere il loro lavoro. In definitiva, la qualità del risultato si basa sulle loro competenze linguistiche.